E' uscito il numero 29 dell' Annuario Tellus, intitolato "Febbre d'amore. Stendhal + Web", in cui è presente anche un mio piccolo scritto, già pubblicato in Tellusfolio, nella sezione "In versi d'amore", oltre a quelli di numerosi amici come Fantuzzi, Della Mea, Alborghetti, Orgiazzi, Lorefice, Pizzo, Alivento, Fiori, De Girolamo, Pizzi, Lago. Pubblico qui sia la presentazione che la prefazione del direttore Claudio Di Scalzo. Maggiori informazioni, compreso l'indice e dove trovarlo, sono reperibili qui
Il nuovo annuario TELLUS, il 29, è in tipografia. A inizio luglio verrà spedito agli abbonati e poi sarà in distribuzione nelle librerie Feltrinelli, in quelle Valtellinesi, e nelle specializzate. L'annuario, di 240 pagine, illustrato, ha molte voci e tanti generi che ruotano attorno alla sostanza chiamata Amore, carburante che nel muscolo cardiaco presiede alle accellerazioni e agli incanti della passione. In questo volume, più che nei precedenti, forte e innovativo, è il legame fra carta stampata e web, fra Tellus e Tellusfolio, e il sottotitolo si premunisce di ricordarlo con il segno matematico. C'è la tradizione della letteratura con Stendhal, e tante prove letterarie, in poesia e prosa, anche di scrittori e poeti giovanissimi. Curati da autori che collaborano a Tellusfolio e che su carta stampata vedono arricchita e preservata la loro fatica di scopritori di talenti, di inesausti blogger, di fiduciosi nella poesia in rete.
Non ci sono altri esempi di intreccio libertario come questo, in lingua italiana, sul web. Dove al massimo compaiono antologie compilate da siti con poeti già pubblicati ampiamente su carta stampata e inseriti nella koinè letteraria. Su TELLUS 29 viene dimostrato - tangibilmente - che l'accesso alla carriera letteraria ed al mestiere della scrittura non passa più attraverso la critica letteraria dell'ancien régime e che l'autore-autrice può stare esclusivamente sul web.
Da parte mia ho cercato di dare l'andamento narrativo alle diverse pagine, con racconti e ospitando sia artisti selvatici sia maestri della letteratura da abbinare all'Essere in fermento. Ma sui tanti aspetti di questo nuovo annuario torneremo più avanti. Intanto propongo la prefazione, (...). Penso ci siano abbastanza dritte per avvicinarsi a questa “Febbre” tricolore, dove il rosso ha la sua importanza, e non soltanto segnica.
Claudio Di Scalzo